Skip to main content
Cosmesi naturale

Che cos’è la cosmesi naturale? In sintesi, è una tipologia di prodotti per pelle e capelli a base di estratti vegetali, lavorati secondo metodiche rispettose dell’ambiente. All’interno della grande famiglia della cosmesi naturale, ci sono poi ulteriori distinzioni tra cosmetico bio, cosmetico vegan e cruelty free, tutti requisiti a cui i prodotti Fruttonero rispondono in modo eccellente grazie all’impiego di di materie prime pure al 100% certificati AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) e qualità vegana. Gli oli e i burri vegetali, per esempio, sono estratti a mano attraverso tecniche antiche che si tramandano di generazione in generazione nei Paesi di cui sono originari. Ma andiamo con ordine.

Cosmesi naturale biologica: cos’è

Si definisce cosmetico bio un prodotto che contiene ingredienti vegetali provenienti da agricoltura biologica. Ma ciò non basta: per essere sicuri di usare un cosmetico bio, è bene controllare la certificazione. È un bollino posto sulle confezioni che certifica il fatto che le materie prime provengono da agricoltura biologica. I prodotti per pelle e capelli Fruttonero sono certificati ICEA, un consorzio che controlla che la filiera produttiva sia condotta nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, tutelando la dignità dei lavoratori e i diritti dei consumatori.

Sostenibilità, un principio cardine della cosmesi bio

In virtù dell’attenzione all’etica si apre un altro capitolo della cosmesi naturale, cioè la sostenibilità: tutto il “ciclo di vita” di un cosmetico biologico è a basso impatto ambientale, dalla nascita al suo consumo. In primis viene prodotto attraverso lavorazioni rispettose della natura, e poi hanno un packaging riciclato e riciclabile.
Gli ingredienti vegetali dei prodotti Fruttonero seguono processi di estrazione meccanici in grado di preservare tutti i principi attivi naturali e conservarli nel cosmetico finale. Sono escluse tutte le modalità estrattive chimiche che possono lasciare residui tossici e nocivi.

Cosmesi naturale: come capirlo?

Come capire che è un cosmetico è naturale? Attraverso l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), cioè la nomenclatura internazionale degli ingredienti dei cosmetici, obbligatoria per legge a livello europeo.
Tutti gli ingredienti naturali sono descritti con il nome scientifico in latino e con la dicitura in inglese tra parentesi: per esempio Citrus medica limonum (Lemon) Peel Oil indica l’olio essenziale di Limone così come gli oli vegetali più diffusi sono facilmente riconoscibili soprattutto dal nome inglese per esempio Jojoba Oil.

Cosmetico vegano e cruelty free

Che vuol dire cosmetico vegano e cruelty free, invece? La sua caratteristica fondamentale è che non contiene ingredienti di derivazione naturale, come: latte, miele, cera d’api, propoli, gusci di insetti o di crostacei. È un ulteriore modo per rispettare il Pianeta con la P maiuscola, un principio a cui Fruttonero crede molto, poiché utilizza solo ingredienti vegetali. Qualche esempio? L’Olio di Macademia contenuto nel balsamo districante anticrespo della Linea Hair; gli estratti vegetali di Kigelia africana, Quillaia Saponaria e Argan della Linea Anti Age, e gli oli puri della Linea Pure (argan, camelia, canapa), solo per citarne alcuni.

Hit enter to search or ESC to close