Una formula a base di estratti vegetali che aiuta a contrastare le zampe di gallina, i cedimenti delle palpebre e gli aloni scuri sotto gli occhi.
Il contorno occhi richiede particolari attenzioni poiché è un’area in cui la pelle è diversa rispetto al resto del viso. Ha infatti uno spessore minore, che rende il tessuto meno compatto ed elastico, tendente a cedimenti. La zona attorno agli occhi non gode, inoltre, del sostegno fornito dalla muscolatura del volto ed è povera di ghiandole sebacee. Per tutti questi motivi, il contorno occhi tende a disidratarsi facilmente, evidenziando così le linee d’espressione.
A complicare il quadro si aggiunge il fatto che la pelle dell’area perioculare, già sottile per costituzione, deve continuamente adattarsi ai movimenti espressivi del viso.
L’ideale è quindi prendersi cura del contorno occhi con prodotti specifici, delicati e testati contro le irritazioni. L’età in cui iniziare? Già intorno ai 20 anni: così si “allena” l’area attorno agli occhi a vincere la tendenza fisiologica a segnarsi facilmente. Punta su specialità cosmetiche che hanno un’azione liftante a prova di fatica, causata anche dal continuo sguardo fisso su mobile e device digitali.
Il mix di attivi vegetali del nuovo contorno occhi Fruttonero
Fruttonero lancia una specialità per il contorno occhi a base di ingredienti biologici e un complesso derivato da oli vegetali. Vediamoli nel dettaglio.
Tra i primi componenti del contorno occhi spicca l’Olio di Oliva Fermentato. Si tratta di una particolare lavorazione che, facendo fermentare l’olio, lo trasforma in concentrato attivo molto potente. Uno studio clinico ha dimostrato che l’olio d’oliva fermentato idrata la pelle 3,5 volte più dell’olio d’oliva “classico”. Il livello di idratazione sale già a partire da 3 ore dopo l’applicazione. E si mantiene persino dopo la detersione del viso, un gesto che notoriamente compromette l’idratazione complessiva.
Nella formula del nuovo contorno occhi di Fruttonero troviamo, inoltre l’Estratto di Calendula Biologica, ricavati dai fiori della Calendula officinalis. L’alto contenuto di antiossidanti (tra cui flavonoidi e fitosteroli) protegge la cute dai radicali liberi, aiutandola a mantenersi giovane ed elastica. In più ha un’azione lenitiva, combattendo l’aspetto stanco. Un’altra proprietà della calendula riguarda la stimolazione delle cellule preposte alla formazione di collagene, requisito indispensabile contro il rilassamento cutaneo.
Ma l’ingrediente star del nuovo contorno occhi di Fruttonero è il Complesso Benessere Zona Contorno Occhi, formulato con 2 estratti vegetali: il primo è ricavato dall’Albizia julibrissin bark extract, una pianta nota in italiano come acacia di Costantinopoli, originaria dell’Asia sud-orientale; il secondo estratto, invece, è la Darutoside, e deriva dalla Sigesbeckia orientalis, una pianta erbacea anch’essa orientale.
La particolarità di questi estratti? La capacità di intervenire sui cedimenti delle palpebre, poiché migliora la qualità del derma, cioè lo strato più interno della cute. In questo modo, tale complesso vegetale aiuta a mantenere uno sguardo disteso e riposato. Oltre a ciò, rafforza la microcircolazione dell’area attorno agli occhi, migliorando gli scambi venosi dei capillari, con l’effetto di evitare l’accumulo di pigmenti glicotossici, cioè i responsabili della colorazione scura delle occhiaie.
Completa la formula del nuovo contorno occhi Fruttonero, il Complesso Derivato da Olio di Babassu. Viene estratto dalle noci di babassu, una pianta originaria della foresta Amazzonica del Brasile, ed è conosciuta per le sue proprietà emollienti. È infatti impiegata come rimedio naturale contro le pelli affaticate, che perso tono e compattezza. Essendo un olio eudermico, cioè con una componente lipidica affine a quella della cute, nutre senza ungere.
Il risultato dell’applicazione costante del nuovo contorno occhi di Fruttonero è quindi un contorno occhi che nel tempo si mantiene fresco, poiché tiene “sotto controllo” i tre segni tipici dello sguardo affaticato: palpebre cadenti, linee d’espressione e aloni scuri sotto gli occhi.
Non ti resta che provarlo e farci sapere cosa ne pensi!