COS’E’ L’OLIO DI ARGAN
L’olio di Argan è un olio naturale, prodotto dal frutto dell’albero di Argan, una pianta selvatica appartenente alla famiglia delle Sapotaceae, che cresce esclusivamente nella pianura del Sous, la zona sud occidentale del Marocco.
L’estrazione dell’olio avviene per spremitura a freddo, senza uso di additivi e solventi e processi di raffinazione.
L’albero spinoso sempreverde, può raggiungere i 10 metri di altezza. Idonea al clima desertico è una pianta capace di vivere anche oltre 200 anni. All’interno dei suoi frutti carnosi, è contenuta una noce molto dura, dentro cui si trovano tre piccoli noccioli da cui si estrae l’olio.
Come per molti olii vegetali, anche l’olio di argan, seguendo un differente processo produttivo, ha due possibili utilizzi: alimentare e cosmetico. Nel caso in cui venga utilizzato come condimento i noccioli devono prima essere tostati e poi spremuti, l’olio così ottenuto avrà un odore forte e un colore scuro. Nel secondo caso invece l’olio, in seguito a spremitura a freddo, risulterà più chiaro e con una profumazione naturale più delicata.
COMPOSIZIONE
L’olio di Argan puro è ricco di tocoferoli, flavonoidi, xantofille, carotenoidi, vitamine ed antiossidanti naturali, necessari a contrastare i fattori che causano l’invecchiamento della pelle. Particolarmente indicato per pelli mature, grazie ai suoi costituenti, ne migliora visibilmente e velocemente lo stato di idratazione ed elasticità.
La vitamina A stimola la produzione di collagene, rende la pelle tonica e luminosa. La vitamina E aiuta a neutralizzare la reattività dei radicali liberi. Nutre l’epidermide, donandole luminosità e compattezza. Prezioso alleato anche dei capelli, soprattutto quando sfibrati, trattati o aridi, utilizzato solo o in sinergia con i comuni prodotti per la cura dei capelli, li nutre, idrata e rende setosi
PROPRIETA’
Anti-Age: permette la riparazione dei tessuti e l’attenuazione delle rughe
Antiossidante: difende dall’aggressione dei radicali liberi
Rigenerante: favorisce il rinnovamento delle cellule dell’epidermide
Elasticizzante: stimola la produzione di elastina e fibre collagene
Pelli mature
La sera prima di coricarsi, dopo aver ben deterso il viso, applicare un quantitativo generoso di olio. Picchiettare con i polpastrelli il prodotto su tutta la superficie del viso, lasciando un leggero film rigenerante che verrà assorbito durante la notte.
Contorno occhi e décolleté
Per un efficace massaggio anti-age, distribuire con i polpastrelli una dose di olio sulla pelle del viso. Esercitare una pressione crescente e leggera con movimenti circolari dall’alto verso il basso e dall’interno verso l’esterno. Per il décolleté applicare una o più dosi di prodotto e massaggiare con movimenti che vanno dall’interno verso l’esterno.
Base per il trucco
Distribuito sul viso e massaggiato fino a completo assorbimento, prepara la pelle ad accogliere il fondotinta, grazie ad una corretta idratazione.
Capelli
Per capelli sfibrati, applicare prima dello shampoo e lasciare in posa per almeno trenta minuti. Quando i capelli sono molto secchi, è possibile applicare l’olio dopo lo shampoo sui capelli umidi, distribuendolo su tutta la lunghezza. È possibile successivamente applicare gli altri prodotti per lo styling.
FRAGRANZA
Il prodotto non ha profumazione, l’odore è quello caratteristico della materia prima.