Per la pulizia del viso a casa occorrono pochi prodotti ma buoni: una mousse detergente, un gel esfoliante e una maschera idratante. Un pizzico di pazienza e tanta delicatezza.
I dermatologi lo consigliano da sempre: una bella pelle parte dalla pulizia del viso. Ma non è necessario andare dall’estetista, precisano gli stessi esperti. Si può tranquillamente “operare” da sole a casa (a conti fatti, la pulizia del viso è una vera e propria operazione di bellezza). Sono sufficienti pochi prodotti e circa 40 minuti da dedicare a sé. E poi spesso la pulizia del viso a casa è più delicata rispetto a quella professionale, a tutto vantaggio della delicatezza della pelle. Il motivo? Spesso si è più delicate nello spremere i punti neri, almeno dopo aver visto i primi segni rossi delle unghie! Leggi oltre: ti sveliamo passo passo come fare la pulizia del viso come dall’estetista.
Pulizia del viso fai da te: i passaggi
Prima di iniziare, porta indietro i capelli con una fascia e lavati le mani. A volte quest’ultimo passaggio viene trascurato, ma è di fondamentale importanza. Toccare il viso – e tutto ciò che vi è attinente – con le mani sporche vuol dire trasportare i germi (invisibili) sulla pelle e dare origine a probabili sfoghi e irritazioni.
Detergi così il viso con un detergente, anche se non sei truccata o sei rimasta in casa tutto il giorno. L’ideale è un prodotto a risciacquo che elimini le impurità senza lasciare residui. Tanto meglio se delicato: “sgrassare” la pelle già dalle prime fasi della pulizia del viso non serve, dato che verrà detersa a fondo nei passaggi seguenti.
Utilizza ad esempio un detergente idratante come la mousse detergente anti-age Fruttonero contenente estratto di calendula e succo di aloe vera biologica, che svolgono un’azione lenitiva. L’estratto di uva ursina aiuta a illuminare la pelle. L’acqua attiva di melograno biologico contrasta la sensazione di pelle che tira.
Dopo aver deterso la pelle, è il turno dell’esfoliante in microgranuli per eliminare le cellule morte. Applicalo sul viso non completamente asciutto. Massaggialo con i polpastrelli, adottando movimenti circolari. Cerca di non esercitare troppo forza né di strofinare: non stai togliendo una macchia da un tessuto 😊 Sciacqua il viso con acqua tiepida, e tampona con un asciugamano morbido. Per un’azione più esfoliante, prima di rimuovere il prodotto ti suggeriamo di lasciarlo in posa circa 5-10 minuti. Oltre alle microsfere, il gel anti age esfoliante Fruttonero per esempio contiene l’acido mandelico che rimuove con dolcezza le cellule morte, responsabili dell’opacità del viso. Se resta a contatto con la pelle, ha un’efficacia maggiore in termini di luminosità e setosità.
Pulizia del viso: il bagno di vapore
E arriviamo al fatidico momento del vapore, passaggio necessario per eliminare i punti neri con facilità. E soprattutto senza procurarsi cicatrici.
Fai così: in un pentolino metti a bollire dell’acqua in cui avrai versato due cucchiaini di bicarbonato. Aspetta che si raffreddi un po’ per poterla utilizzare senza scottarti: l’acqua bollente non è amica della bellezza! Metti un asciugamano sulla testa e chinati sulla ciotola a una distanza di circa 20 centimetri. Per ottenere il massimo dal tuo bagno di vapore, aggiungi olio essenziale di rosmarino dall’azione purificante. In sua mancanza, va bene anche un rametto.
Quanto tempo? Bastano 10-15 minuti di vapore per aprire il viso.
A questo punto puoi dedicarti alla spremitura dei punti neri. La premessa indispensabile è che vanno schiacciati solo quelli evidenti: accanirsi sui punti neri invisibili o troppo piccoli significa nel 99% delle volte procurarsi cicatrici. L’operazione è molto delicata, quindi. Proteggi le dita e le unghie con dei fazzolettini di carta e premi senza forzare. Subito dopo sciacquati il viso con l’acqua fredda per richiudere i pori. Per un’azione lenitiva puoi realizzare una soluzione tonica fai-da-te con della camomilla, utilizzando magari parte dell’acqua che hai usato per il bagno di vapore. Evita assolutamente l’alcol o l’aceto, che hanno un’azione irritante.
L’idratazione finale
Dopo aver pulito a fondo la pelle con il vapore è molto importante idratare la pelle. Non dimenticare, quindi, di applicare una maschera viso per un’azione rigenerante. Quelle in tessuto hanno il valore aggiunto di rinfrescare, un’esigenza che tra vapore caldo e spremitura diventa essenziale. La maschera anti age Fruttonero è in un foglio di cellulosa organica inzuppato di acido ialuronico e glucomannano rimpolpanti. Il mix di oli vegetali biologici, tra cui l’olio di crusca di riso e di macadamia, rendono la pelle compatta e morbida. Lascia in posa 15 minuti e voilà la tua pulizia del viso è completata!