Un’azienda che fa della sostenibilità il perno del suo ciclo produttivo, spesso estende il suo credo anche nell’ambito del sociale. Essere sostenibile vuol dire sì realizzare prodotti rispettando l’ambiente, ma anche assicurarsi che le condizioni di vita delle popolazioni da cui provengono le materie prime, siano buone. È il caso di Fruttonero, che presta grande attenzione al benessere e allo sviluppo economico delle comunità in cui opera, l’Africa.
L’azienda cosmetica di Senigallia va oltre, poiché sostiene concretamente la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi che opera in Costa D’Avorio dal 2008, prendendosi cura della salute della popolazione locale, non ché dell’istruzione, della cura degli anziani e della formazione al mondo del lavoro.
L’impegno della Fondazione Maria Grazia Bucci
Uno dei progetti sostenuto da Fruttonero e curato dalla Fondazione Balducci Rossi è “Maternità Sicura”, attuato nel villaggio ivorese Yakassé-Feyassé. Si tratta di un vero e proprio centro sanitario che risolve tutte le problematiche legate alla gravidanza, in tutto l’iter gestazionale. Visite specialistiche, ecografie, vaccinazioni, profilassi alle malattie sessualmente trasmissibili, assistenza al parto: sono solo alcune delle prestazioni offerte dal polo assistenziale della Fondazione Balducci Rossi. In oltre 10 anni di attività, il prezioso centro sanitario dall’anima marchigiana ha contribuito a migliorare notevolmente le condizioni delle mamme (si parla di 70 nascite al mese), tanto da diventare un punto di riferimento dei villaggi vicini. Infatti, da essere un polo specializzato nel mondo “mamma&bambino”, il centro sanitario sostenuto da Fruttonero si è trasformato in poliambulatorio a 360°: i malati che necessitano di cure, hanno a disposizione un laboratorio di analisi, medicine, stanze. Non mancano servizi di assistenza a domicilio e di educazione alla vaccinazione e corretta nutrizione. Un esempio? I corsi di cucina che insegnano letteralmente a preparare cibi sani che scongiurino carenze nutrizionali, molto frequenti in Africa.
Sostenibilità di Fruttonero: un valore aziendale più ampio
L’intento della Fondazione Balducci Rossi è infatti quello di rendere autonome le popolazioni, anziché offrire aiuto solo in senso assistenziale, che in fondo è una forma passiva di aiuto. Se le persone sono messe in condizioni di stare bene in salute non solo grazie all’assistenza, ma anche grazie all’apprendimento delle regole sanitarie, è molto più probabile che evolvano in autonomia. Ed è proprio questo uno dei cardini del concetto di sostenibilità su cui si fondano aziende etiche come Fruttonero: far sì che le popolazioni godano di un benessere tale che permetta loro di crescere e saper costruire le proprie risorse.